Via Ferrata Cima Capi
Il percorso più panoramico di tutto il Lago di Garda
La Via Ferrata è conosciuta anche con il nome dell'alpinista roveretano Fausto Susatti, alla quale è dedicata.
L'itinerario classico ad anello parte dal paesino di Biacesa, all'imbocco della Valle di Ledro.
Il percorso presenta pochi tratti verticali esposti e segue una cresta con costante e meravigliosa vista sul Lago di Garda. Per gli appassionati di storia incontreremo numerosi bunker, trincee e reperti della Prima Guerra Mondiale.
Per i più allenati sarà poi possibile proseguire verso i tunnel di Cima Rocca.
Informazioni tecniche
Dislivello | Durata | Periodo | Difficoltà atletica | Difficoltà tecnica | Persone/Guida |
---|---|---|---|---|---|
600 m | Cima Capi 5 ore | Tutto l'anno | 3/5 | C | 6 |
750 m | Cima Rocca 7 ore | Tutto l'anno | 4/5 | C | 6 |
Meeting Point
Parcheggio Biacesa
Link di Google Maps https://bit.ly/3aJkiK7
Cosa portare
- Casco *
- Imbrago *
- Set ferrata *
- Acqua
- Snacks
* verranno forniti per chi ne fosse sprovvisto
Prezzo
90,00 € a persona. Attività confermata con minimo 3 persone
Il Prezzo Include
- Guida Alpina UIAGM/IFMGA The Outside Planet
- Le Guide parlano Italiano, Inglese e Tedesco
- Eventuale materiale tecnico
Il Prezzo non include
- Tutto quello non specificato nella voce “Il Prezzo Include”
Consigli
- Via Ferrata da evitare con tempo instabile.
- Per i tunnel di cima Rocca si consiglia un frontalino.
- Anche se completamente al sole, spesso il clima ventilato del Lago di Garda aiuta a sopportare il caldo estivo.
- Percorso assolutamente adatto agli appassionati di storia. Le guide di The Outside Planet sapranno raccontarvi molte cose su questi luoghi.
- Le Grotte Bar, tornati a Biacesa, offre ottima birra e prodotti locali per riprendersi dalla fatica.
Per maggiori informazioni, conoscere le disponibilità e avere un preventivo:
Contattaci ora!