Il Sentiero Alpinistico dei Contrabbandieri

La storica cengia a picco sul Lago di Garda

Percorso unico nel suo genere nell’area del Lago di Garda. Per alcuni tratti ricorda la Via delle Bocchette nelle Dolomiti di Brenta.

In sostanza è una lunga cengia orizzontale, delle volte stretta anche meno di un metro, a picco sul Lago di Garda, dove l’assicurazione viene fatta dalla guida con corda e rinvii. In alcune zone la cengia scompare lasciando spazio a spettacolari traversi protetti con il cavo metallico.

Informazioni tecniche

DislivelloDurataPeriodoDifficoltà atleticaDifficoltà tecnicaPersone/Guida
200m5 oreTutto l’anno2/5C/D per i tratti con cavo6

Quando

  • 26 ottobre 2026
  • 16 novembre 2026
  • marzo - aprile 2026 (date da confermare)

 

Meeting Point

Parcheggio a Pregasina

Link di Google Maps https://bit.ly/3rqSVKL   

 

Cosa portare

  • Casco*
  • Imbrago*
  • Set ferrata*
  • Acqua
  • Snacks
  • Zaino

* verranno forniti per chi ne fosse sprovvisto

Prezzo

€ 90,00 a persona.  Attività confermata con minimo 3 persone

Un itinerario con spettacolari passaggi tecnici e grandi panorami

Il Prezzo Include

  • Guida Alpina UIAGM/IFMGA The Outside Planet
  • Le Guide parlano Italiano, Inglese e Tedesco
  • Eventuale materiale tecnico

Il Prezzo non include

Tutto quello non specificato nella voce “Il Prezzo Include”

 

Consigli

  • Nei periodi più caldi, nonostante il vento del Lago di Garda, è consigliato percorrerlo nel pomeriggio quando la parete è in ombra.
  • Non è una via ferrata, l’assicurazione avviene per gran parte con la corda.
  • Il parcheggio non è custodito; è consigliato lasciare la macchina vuota senza oggetti di valore.

Per maggiori informazioni, conoscere le disponibilità e avere un preventivo:

Contattaci ora!