Trekking e salita allo Yala Peak (5500m) nella Valle del Langtang
Spedizione Yala Peak (5.500 m) – Valle del Langtang
Date: dal 3 al 17 aprile 2026
Difficoltà: trekking alpinistico facile, ma in ambiente d’alta quota
Expedition Leader
LUCA MONTANARI GUIDA ALPINA
✨ Descrizione generale del viaggio
Il Yala Peak (5.500 m) è considerato uno dei trekking peak più accessibili del Nepal: una montagna ideale per chi desidera vivere l’esperienza di una vera salita himalayana senza affrontare difficoltà tecniche elevate.
La spedizione combina tre elementi unici:
- Trekking nella Valle del Langtang, un ambiente autentico e meno affollato.
- Acclimatazione panoramica, con splendide escursioni verso cime secondarie che offrono viste spettacolari sull’Himalaya.
- Esperienza culturale, con l’incontro delle popolazioni Tamang e Sherpa, monasteri buddhisti e villaggi tradizionali.
Dalla vetta dello Yala Peak si apre un panorama mozzafiato: il Langtang Lirung (7.227 m), lo Shishapangma (8.013 m, in Tibet) e altre cime che superano i 6.000 e 7.000 metri. È un viaggio che unisce avventura, natura e cultura, perfetto come primo approccio all’alpinismo himalayano.
🏔️ La Valle del Langtang
Situata a nord di Kathmandu, la Valle del Langtang è conosciuta come la “Svizzera del Nepal” per i suoi paesaggi verdi, i pascoli alpini e le imponenti vette che la circondano.
Alcune caratteristiche che la rendono speciale:
- Vicino a Kathmandu: a sole 6–7 ore di jeep dalla capitale, è tra le regioni più facilmente accessibili dell’Himalaya.
- Biodiversità: foreste di rododendri, pini e querce; possibilità di avvistare animali come i langur, cervi e, con fortuna, il leopardo delle nevi.
- Cultura viva: popolazioni Tamang e Sherpa, monasteri buddhisti e il famoso villaggio di Kyanjin Gompa, cuore spirituale della valle.
- Montagne spettacolari: Langtang Lirung, Ganesh Himal, Dorje Lakpa e, sullo sfondo, lo Shishapangma in Tibet.
La valle ha subito pesanti danni durante il terremoto del 2015, ma oggi è nuovamente percorribile e accoglie i viaggiatori con grande ospitalità.
📅 Programma dettagliato (14 giorni)
Giorno 1 – Arrivo a Kathmandu, accoglienza e briefing.
Giorno 2 – Giornata di preparazione, visita culturale a Kathmandu e shopping del materiale tecnico mancante.
Giorno 3 – Trasferimento a Syabrubesi (1.500 m), punto di partenza del trekking. Sistemazione in lodge.
Giorno 4 – Trekking attraverso foreste alpine fino a Lama Hotel (2.470 m). Sistemazione in lodge.
Giorno 5 – Arrivo a Langtang Village (3.430 m), villaggio ricostruito dopo il sisma. Sistemazione in lodge.
Giorno 6 – Trek breve fino a Kyanjin Gompa (3.870 m). Sistemazione in tea house.
Giorno 7 – Acclimatazione con escursione panoramica a Kyanjin Ri o Tsergo Ri e visita al monastero e al caseificio. Salita al ghiacciaio Langtang Lirung oppure al Kyangjin Ri (4350m) in circa 4 ore. Sistemazione in tea house.
Giorno 8 – Trek fino allo Yala Peak Base Camp (4.600 m), notte in tenda.
Giorno 9 e 10 – Salita allo Yala Peak (5.500 m) e ritorno al campo base
Giorno 11 – Trekking dal Yala Base Camp fino a Kyanjin Gumba(3830m). Sistemazione in lodge.
Giorno 12 – Trekking da Kyanjin Gumba a Lama Hotel (2410m). Sistemazione in lodge.
Giorno 13 – Giornata libera in città per shopping o visite.
Giorno 14 – Partenza internazionale.
🎒 Punti forti del viaggio
- Un vero trekking himalayano in un ambiente poco affollato.
- Una cima di 5.500 m accessibile: perfetta come primo “trekking peak”.
- Esperienza completa: natura, avventura e cultura in un unico viaggio.
- Accompagnamento professionale con Guida Alpina UIAGM/IFMGA.
INFORMAZIONI IMPORTANTI
Documenti necessari
- Certificato medico agonistico con ECG sotto sforzo
- Vaccinazioni: Consultare il sito “Viaggiare sicuri” per vedere quali vaccinazioni sono consigliate e quali obbligatorie per il 2026.
- Verificare la validità del passaporto (almeno 6 mesi).
Costo
2.800,00 € a persona con un gruppo minimo di 5 partecipanti.
Il costo è indicativo, potrà subire variazioni fino al momento della conferma del viaggio, sulla base del numero di partecipanti.
Il costo include:
- Servizi di trasferimento in arrivo e in partenza da e per i voli internazionali come da itinerario.
- Assistenza all'aeroporto internazionale da parte di Satori Adventures in arrivo e in partenza da
Kathmandu. - 3 notti in hotel a Kathmandu con trattamento di pernottamento e colazione.
- Trasporto Kathmandu-Besisahar (autobus pubblico o jeep della riserva turistica) per gruppo e
personale come da itinerario. - Guida esperta e autorizzata per trekking in alta quota durante il periodo di trekking e
arrampicata. - Tutta l'attrezzatura da trekking e alpinismo è disponibile al campo base e al campo base avanzato.
- Servizi di chef e assistente di cucina al campo base. 3 pasti al giorno: colazione, pranzo e cena con tè/caffè disponibili nella sala da tè/hotel/lodge durante il trekking.
- 3 pasti freschi al giorno: colazione, pranzo e cena saranno serviti al campo base.
- È consentito un bagaglio di 20 kg a persona durante il trekking al campo base. Il bagaglio verrà trasportato da
portatori/yak. - Permesso di trekking.
- Tessera TIMS (Trekking Information Management System).
- Diritti di spedizione e permesso di arrampicata del governo nepalese per la scalata dello Yala Peak.
- Diritti e tasse del governo nepalese.
- Kit medici di pronto soccorso per il gruppo e il personale.
- Corde fisse e dinamiche obbligatorie durante il periodo di arrampicata.
- Fornello a gas EPI e fornello da cucina sopra il campo base.
- Mappa di trekking e arrampicata dello Yala Peak.
- Cena di arrivederci in un tipico ristorante nepalese con spettacolo di cultura locale a Kathmandu.
- Maglietta/Pashmina Satori Adventures, brochure.
La quota non include:
- Volo Internazionale dall’Italia all’aeroporto di Kathmandu A/R e tasse di volo
- Il costo dei biglietti per i voli della Guida Alpina, saranno da suddividere per il numero dei partecipanti.
- Assicurazione sanitaria.
- Pasti (colazione, pranzo e cena) durante i trasferimenti.
- Tutte le spese per telefonate, cibo extra, servizi extra programma.
- Mance per lo staff locale: guide locali, autisti.
- Le spese per i pasti della Guida Alpina italiana dovranno essere suddivise tra i partecipanti.
- Assicurazioni internazionali, su annullamento volo, viaggio, spese mediche.
- Tutto ciò che non è incluso nel “La quota comprende”.
PAGAMENTI E CONDIZIONI DI CANCELLAZIONE
- Da saldare subito all’agenzia Roberta Viaggi: voli aerei e assicurazioni viaggio;
- Da saldare alla Guida Alpina Luca Montanari:
- Caparra di conferma: in unico bonifico alle seguenti coordinate:
Guida Alpina Luca Montanari
IBAN: IT53D0503459330000000003806
CAUSALE: NOME - CAPARRA TREKKING LANGTANG 2026
- Saldo: verrà confermato al momento della conferma del viaggio.
ANNULLAMENTI
- Penale del 30% della quota fino a 60 giorni lavorativi prima della partenza
- Penale del 50% della quota fino a 20 giorni lavorativi prima della partenza
- Penale del 100% dal 19° giorno al giorno della partenza
IN CASO DI STIPULAZIONE DI POLIZZA ASSICURATIVA CONTRO L’ANNULLAMENTO VEDI REGOLE DELLA POLIZZA.
CONTATTI
Organizzazione tecnica
Agenzia Viaggi Roberta Viaggi
di Brunelli Roberta
Via Pascoli 21 Centro Commeriale Affi 1, 37010
Tel: 045 723 5431
Email: info@robertaviaggi.com
The Outside Planet
Tel: +39 348 0037257
Email: info@theoutsideplanet.com
www.theoutsideplanet.com
Luca Montanari Guida Alpina – Expedition Leader
Tel.: +39 335 6857151
Email: lucamontanari.guidaalpina@gmail.com
Per maggiori informazioni, conoscere le disponibilità e avere un preventivo:
Contattaci ora!