Monte Bianco (4810 m) - La Via Normale Francese
Il Monte Bianco (4.808 m), la cima più alta d’Europa occidentale, è il sogno di ogni appassionato di alpinismo. La via normale francese, che sale dal versante di Saint-Gervais-les-Bains attraverso i rifugi di Tête Rousse e Goûter, è la via classica per eccellenza: un itinerario di grande fascino che unisce tecnica, emozione e panorami mozzafiato.
Salire il Monte Bianco è un’esperienza che rimane nel cuore: la sfida della salita, la magia dell’alba sul ghiacciaio e l’emozione della vetta più alta d’Europa.
Un viaggio che unisce tecnica, rispetto per la montagna e la gioia di condividere un traguardo straordinario.
Tre giorni per vivere un’esperienza indimenticabile in uno degli ambienti più spettacolari delle Alpi.
Programma
Giorno 1 – Salita al Rifugio de Tête Rousse (3.165 m)
Partenza da Saint-Gervais-les-Bains con il Tramway du Mont Blanc fino a Nid d’Aigle (2.372 m), punto di inizio dell’escursione. Il sentiero sale tra morene e rocce fino al Rifugio de Tête Rousse, situato in una conca glaciale ai piedi della parete del Goûter.
Pomeriggio dedicato all’acclimatazione e alla preparazione per la salita alla vetta.
- Dislivello: +800 m
- Tempo di salita: 3–4 ore
- Pernottamento: Rifugio de Tête Rousse
Giorno 2 – Salita al Monte Bianco (4.808 m) e discesa al Rifugio du Goûter (3.835 m)
Partenza nelle prime ore della notte. Si affronta il Couloir du Goûter, un tratto tecnico che richiede prudenza, e si risale la cresta rocciosa fino al Rifugio du Goûter. Dopo una breve sosta, si prosegue verso il Dôme du Goûter, si attraversa la Vallot (4.362 m) e si percorre la spettacolare Arête des Bosses fino alla vetta del Monte Bianco.
Dalla cima, lo sguardo abbraccia l’intero arco alpino: un panorama che ripaga ogni fatica.
Discesa lungo lo stesso itinerario fino al Rifugio du Goûter, dove si pernotta.
- Dislivello in salita: +1.650 m
- Dislivello in discesa: –970 m
- Tempo complessivo: 8–10 ore
- Pernottamento: Rifugio du Goûter
Giorno 3 – Discesa a valle
Dopo la colazione, discesa lungo la via del Goûter, attraversando nuovamente il Couloir e il ghiacciaio di Tête Rousse fino a Nid d’Aigle, dove si riprende il tram per Saint-Gervais.
- Dislivello in discesa: –1.460 m
- Tempo di discesa: 4–5 ore
Livello e requisiti
Itinerario impegnativo, adatto ad alpinisti con buon allenamento e familiarità con l’uso di ramponi e piccozza.
Periodo consigliato
Da metà giugno a metà settembre, in funzione delle condizioni del ghiacciaio e della stabilità meteorologica.
Prezzo
€ 2.200,00 con un partecipante
€ 1.400,00 a persona con 2 partecipanti
Servizi inclusi
- Accompagnamento da parte di Guida Alpina UIAGM
- Assicurazione di Responsabilità Civile della Guida
Servizi esclusi
- Pernottamenti e mezze pensioni nei rifugi de Tête Rousse e du Goûter
- Biglietto del Tramway du Mont Blanc (andata e ritorno)
- Spese della guida (vitto, alloggio, trasporti), da dividere tra i partecipanti
- Eventuali trasferimenti da/per Saint-Gervais-les-Bains
- Eventuale noleggio materiale tecnico (ramponi, piccozza, imbrago, casco, ecc.)
- Assicurazioni personali
- Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “Servizi inclusi”
Per maggiori informazioni, conoscere le disponibilità e avere un preventivo:
Contattaci ora!