Mixed climbing - Mafia Bianca - Passo del Tonale

11/01/2022 - L'approccio ideale all'alpinismo tecnico invernale
Unfortunately, this content is not available in English at the moment. Showing original instead.

L'8 di gennaio con Paolo Viviani, Guida Alpina di Campiglio, e 3 simpatici suoi clienti romani siamo andati a mettere le mani, anzi le piccozze, su questa via che negli ultimi anni ha riscosso così tanto successo. Mafia Bianca si trova al passo del Tonale (gruppo Adamello-Brenta) sulla bastionata dei Monticelli che sovrastano la pista Paradiso. Ce la siamo presa molto comoda e abbiamo optato per l'avvicinamento più rapido. Non che l'altra opzione sia molto più lunga, però invece di risalire la pista fino all'attacco in circa 50 minuti abbiamo preso una delle prime telecabine che portano al Passo Paradiso. Da qui indossati i ramponi siamo scesi brevemente lungo la pista abbandonandola poco dopo i due tornanti fino alla partenza della via, 20 minuti circa.

L'attacco è piuttosto evidente ed è appena oltre una nicchia nella roccia in corrispondenza di un canale. I tiri in tutto sono 7 e nessuno di essi è completamente nevoso, ma ognuno offre divertenti passaggi su roccia. Per i ragazzi di Roma, abituati a scalare con scarpette, mettere i ramponi e le piccozze sulla roccia è stato un feeling completamente nuovo. Diversamente dalle mani è più difficile valutare la tenuta degli attrezzi visto che questi possono schizzare via dalla roccia improvvisamente. Come ogni cosa richiede pratica. La difficoltà è di M4+ concentrata in un passaggio al penultimo tiro che nonostante sia breve non è banale, ma ben protetto da due cordoni nei sassi incastrati.

Le soste della via sono tutte comode e ottime a spit ogni 30 metri circa e attrezzate per un eventuale discesa. Come assicurazione intermedia sui passaggi più difficili, come dicevamo, troviamo degli ottimi cordoni. Tuttavia noi 3 friend medio piccoli li abbiamo utilizzati. Inutili al momento invece le viti.

All'ultimo tiro oltrepassiamo un tronco di legno e dei muretti risalenti alla Prima Guerra Mondiale sbucando al sole sulla cresta dei Monticelli. La vista sulla Busazza, Cercen e Presanella è magnifica.

Per la discesa ci sono più possibilità, la prima è scedere in corda doppia lungo la via (sufficiente una corda da 60m). Ipotesi non ottimale in presenza di altre cordate sotto, nel caso non lanciate le corde, ma portatele giù con voi man mano che scendete. La seconda è proseguire lungo la cresta fino che questa diventa ampia nei pressi dell'evidente antenna, soluzione che però non abbiamo verificato. Oppure la terza possibilità che abbiamo seguito noi e che è sicuramente la più rapida e veloce. Dal cordone su spuntone all'uscita della via calarsi con una corda doppia di circa 45 metri sul versante opposto per poi proseguire comodamente verso la stazione della cabinovia al Passo Paradiso in 20 minuti.

Ci sentiamo di consigliare questa via sia a chi inizia con le vie di misto in montagna, ma anche a tutti quelli che volgiono godersi una bella giornata senza troppo stress. Complimenti a Franceso Salvaterra e compagni per la via, bel lavoro!

Nel caso vogliate scalare la via Mafia Bianca saremo felici di accompagnarvi!

Mafia Bianca in numeri:

  • Difficoltà: M4+
  • Lunghezza: 200m
  • Tiri: 7
  • Tempo salita: 3 ore circa
  • Avvicinamento dalla cabinovia: 20 min
  • Rientro alla Cabinovia: 20 min
  • Materiale: Piccolo assortimento di dadi e freinds medio/piccoli
  • Corde: da 60 per scendere lungo la via, mezze corde per scendere dal lato opposto

Consigli

  • nei weekend il rischio di trovare altre cordate è alto, partite presto
  • con molta neve consigliati gli sci oppure le ciaspole per l'avvicinamento e rientro

To find out more, get availability and prices:

Contact us now!