Arrampicata - Destinazione Paradiso - Cima alle Coste (300m,VII),
Con Luca e Andrea abbiamo approffitato di una bellissima giornata di sole di novembre per affrontare una via sulle compatte placche dello Scudo alle Coste. La scelta è ricaduta su questa parete per due motivi, innanzi tutto è meno frequentata di altri luoghi come le Coste dell'Anglone oppure San Paolo, ma soprattuto offre un'arrampicata molto interessante, abbastanza tecnica da richiedere un buon uso dei piedi, ma con frequenti tacchette nette da essere meno monotona della spietata aderenza delle vicine Placche Zebrate. Arrivati al parcheggio poco oltre il lago Bagatol, a circa 10 minuti da Arco, alzando lo sguardo la parete colpisce subito per la sua imponenza. L'avvicinamento è piuttosto breve in circa 20/30 minuti prima in una bella pineta e poi lungo placche appoggiate che ci portano alla base dello Scudo. L'idea iniziale di oggi era la Via Gli Amici del Sottobosco (300, VI+), ma arrivati alla parteza troviamo già un'altra cordata in partenza e quindi ci spostiamo sulla vicina Destinazione Paradiso. Questa via aperta nel 1995 da T.Quecchia e compagni affronta le placche dello scudo con chiodatura sportiva per poi proseguire più alpinistica fino in cima. L'obiettivo di oggi, in stile Piz Ciavazes, è quello di percorrere le placche dello scudo per poi calarsi sulla via una volta arrivati in cengia. Sono 7 bei tiri lunghi fino a 50 metri piuttosto continui nelle difficoltà dove trovare il passaggio migliore in questo mare grigio di placche non è sempre facile. L'arrampicata come dicevamo è tecnica, ma qualcosa da tenere lo si trova sempre (o quasi). La chiodatura è buona a spit a circa 3/4 metri sul difficile e fino a 7/8 dove il grado si abbassa un pò. Una buona padronanza delle difficoltà è comunque consigliata per divertirsi. Dalla cengia di arrivo noi ci siamo spostati poco a sx (sud) trovando la sosta della via Gli Amici del Sottobosco e con 5 comode corde doppie (tra i 40m e 60m) siamo tornati alla base. In conclusione una bellissima via sportiva da consigliare in uno dei luoghi più belli della Valle del Sarca!!
In sintesi
Esposizione: est
Lunghezza: 300 metri
Tiri: 7 fino alla cengia
Difficoltà: VI/VI/VI/VI+/VI+/VII/V+
Ad Arco e dintorni si arrampica tutto l'anno. Se vuoi fare una via con noi al link trovi alcune info in più. Ti aspettiamo!
To find out more, get availability and prices:
Contact us now!