Settimana di arrampicata sportiva in Sardegna

Il meglio del calcare sardo in una settimana tra mare e tradizioni locali
Dieser Inhalt ist im Moment auf Deutch nicht verfügbar. Die ursprüngliche Version wird angezeigt.

Sei giorni alla scoperta della migliore roccia della Sardegna, un calcare compatto tra i migliori al mondo. Faremo base nei pressi di Baunei, sulla costa est dell’isola, dove oltre alla vastissima scelta di vie saremo anche in una posizione strategica per visitare altre zone come Jerzu e Cala Gonone. 

La roccia qui è particolarmente abrasiva e se vorremmo dare un po' di riposo alle dita l’idea è quella di percorrere in giornata alcuni brevi e suggestivi passaggi del Selvaggio Blu.

Alla sera l’ottima cucina locale (Mirto e Cannonau incluso) sarà il miglior modo per riprendersi dalle fatiche.

Date

Dal 30 marzo al 5 aprile 2026

Meeting Point

Ore 16 della domenica (zona Baunei/Lotzorai) per conoscersi e presentare il programma della settimana.

Programma di massima

Giorno 1 - Domenica

Ritrovo nel pomeriggio al B&B con briefing di inizio settimana.

Giorno 2 - Lunedì

Arrampicata in falesia nella zona di Baunei. Pedra Longa, Villaggio Gallico, Gocce di Natale, Monte Oro, Monte Scoine sono alcune delle possibilità che verranno scelte in base al livello e alle richieste del gruppo. Muri verticali a tacche e gocce taglienti a vista mare sono la caratteristica principale di queste falesie di altissima qualità.

Giorno 3 - Martedì

Arrampicata nella zona di Jerzu/Ulassai. A circa un’ora di macchina si trova uno dei luoghi più suggestivi per l’arrampicata in Sardegna e non solo. Saremo oggi nell’entroterra sardo a oltre 500m di quota in mezzo alle colline. Qui troveremo un enorme varietà di tiri che vanno dal verticale allo strapiombo fino alle placche più tecniche. Ce n’è per tutti insomma!

Giorno 4 - Mercoledì

Daremo oggi un attimo di riposo alle braccia, ma soprattutto alla pelle delle dita. L’idea di oggi è quella di visitare un angolo selvaggio della costa di Baunei attraversato dal celebre percorso del Selvaggio Blu. Bacu Su Padente è un itinerario che propone una serie di calate in corda doppia che partono dall’altopiano fino ad arrivare al mare. Passaggi nelle grotte e la vista costante sul mare rendono quest’esperienza unica che ci sentiamo senza dubbio di consigliarvi! Il ritorno, mare permettendo potrà essere effettuato in gommone.

Giorno 5 - Giovedì

Belli riposati ci dirigeremo verso un altro super spot per l’arrampicata, Cala Gonone, a circa 1 ora di macchina verso nord. Cala Fuili con i suoi bellissimi tiri a due passi dalla spiaggia oppure la panoramicissima Margheddie ci faranno passare una giornata su roccia a 5 stelle.

Giorno 6 - Venerdì

Probabilmente un po' stanchi dalle giornate precedenti potremo combinare oggi arrampicata e mare in uno dei luoghi più suggestivi in assoluto. Cala Luna raggiungibile con trekking ci circa 1/1.30 ore (oppure in gommone) è una spiaggia di sabbia bianca con pareti da verticali a strapiombanti pochi metri alle spalle. Qualche tiro e poi un bagno nel mare cristallino sarà in sintesi il programma di giornata.

Giorno 7 - Sabato

Per l’ultimo giorno, in base alle tempistiche che avrete per il rientro a casa ci organizzeremo per arrampicare nelle falesie della zona di Baunei. La scelta ricadrà tra le tante non viste il primo giorno.

Note

Per il pernottamento non vogliamo di proposito includerlo nella settimana, lasciando ad ognuno la scelta (hotel, camper, campeggio). Vi possiamo però consigliare, se vorrete, il B&B Villa Tancau nei pressi di Santa Maria Navarrese (con noi convenzionato - camera e colazione  al costo di € 30,00 al giorno).

Sapremo consigliarvi alcuni ristoranti tipici dove provare la cucina locale sia di carne che di pesce. Potremo andarci tutti assieme oppure ognuno è libero di organizzarsi in modo indipendente.

Cosa portare

  • Casco *

  • Imbrago *

  • Scarpette *

  • Magnesio 

  • Dispositivo per sicura

  • Acqua

* Possiamo includere il materiale tecnico al costo di:

  • Casco € 15,00

  • Imbrago € 30,00

  • Scarpette € 30,00

Prezzo

€ 700,00 a persona (min 4 max 6 partecipanti)

Il Prezzo Include

  • Guida Alpina UIAGM/IFMGA

  • Assicurazione RC

Il Prezzo non include

  • 6 notti con colazione inclusa

  • Pranzi (al sacco in genere) e cene

  • Rientro in gommone da Bacu su Padente (circa 25 euro/persona)

  • Eventuale viaggio in gommone per Cala Luna

  • Tutto quello non specificato nella voce “Il Prezzo Include”

  • Eventuale notte in B&B del sabato sera per chi volesse fermarsi fino a domenica.

Per maggiori informazioni, conoscere le disponibilità e avere un preventivo:

Contattaci ora!