Il tour delle vie Ferrate del Catinaccio/Rosengarten nelle Dolomiti
Il Parco Naturale Sciliar-Catinaccio/Rosengarten, distante solo pochi Km da Bolzano, è il luogo ideale per tutti gli appassionati di montagna che vogliono trascorrere alcuni giorni in un ambiente di straordinaria bellezza.
Questo tour di tre giorni prevede la traversata dal Passo Costalunga alla Val Duron (2400m d+, 23 km) percorrendo 4 splendide vie ferrate. Dormendo nei rifugi in quota, oltre ad avere il vantaggio di avvicinamenti più brevi, avremo la possibilità di godere dei momenti magici dell’alba e del tramonto delle Dolomiti.
Programma | Via Ferrata | Rifugio | Durata Giornaliera | Difficoltà Tecnica | Difficoltà Atletica |
Giorno 1 | Masarè e Roda di Vael | Fronza | 6/7 ore | C | 4/5 |
Giorno 2 | Santner | Passo Principe | 5/6 ore | B/C | 3/5 |
Giorno 3 | Catinaccio d'Antermoia | 6 ore | B | 4/5 |
Date
4 - 5 - 6 Luglio 2025
Programma
1° GIORNO
Ferrata Masarè e Ferrata Roda di Vael
Il primo giorno inizierà con la salita al Rifugio Paolina tramite l'impianto. Ci porteremo al rifugio Roda di Vael per affrontare la ferrata delle Masarè e la ferrata alla Roda di Vael, che culmina a 2806 metri di altitudine. Dopo aver raggiunto il Passo del Vajolon, ci porteremo al Rifugio Fronza (2335) dove passeremo la notte.
Durante questa giornata il dislivello positivo sarà di 1100 metri in salita e 900 metri in discesa, con un tempo di percorrenza di circa 6:30 h e sviluppo 8 km.
2° GIORNO
Ferrata Santner
Il secondo giorno prevede la scalata della famosa ferrata Santner, che conduce al suo omonimo Passo, offrendo la vista mozzafiato sulle Torri del Vajolet. Ristoro al rifugio Re Alberto e saliremo a dormire al rifugio Passo Principe (2245m). Durante questa tappa il dislivello positivo sarà di 800 metri in salita e 500 metri in discesa, completando un percorso di circa 5:30 h di attività e sviluppo 6,5 km.
3° GIORNO
Ferrata del Catinaccio-Antermoia
La sveglia inizierà subito con la ferrata del Catinaccio d'Antermoia, che raggiunge l'altitudine di 3002 metri. Successivamente, scenderemo al Rifugio Antermoia e potremo ammirare il suo stupendo lago a forma di cuore. Dopo un ristoro scenderemo verso la Val Duron fino al rifugio Micheluzzi. Da qui possiamo usufruire di un servizio bus navetta che ci riporterà in valle e alla seconda macchina con la quale recupereremo la macchina al Passo Costalunga. Durante questa giornata il dislivello positivo sarà di 460 metri in salita e 1200 metri in discesa, con un tempo di percorrenza di circa 6 ore e 9 km di sviluppo.
Prezzo
500 € a persona con 2 partecipanti
400 € a persona con 3 partecipanti
350 € a persona con 4 partecipanti
Il Prezzo Include
- Guida Alpina UIAGM/IFMGA The Outside Planet
- Le Guide parlano Italiano, Inglese e Tedesco
- Eventuale materiale tecnico
- Organizzazione logistica e prenotazione ai rifugi
Il Prezzo non include
- Spese di trasferimento, impianti di risalita e bus navetta
- Pernottamento con mezza pensione in rifugio
- Pranzi, bevande e altro non incluso nella mezza pensione
- Le spese di pernotto della guida alpina che saranno divise tra i partecipanti
- Tutto quello non specificato nella voce “Il Prezzo Include”
Cosa portare
- Casco
- Imbrago
- Set ferrata
- Acqua
- Snacks
- Abbigliamento per alta montagna (* vedere la sezione “consigli su come vestirsi”)
- Piccolo pronto soccorso
- Utili i bastoncini da trekking
- Scarponi da trekking adatti all’utilizzo con ramponi (* vedere la sezione “consigli sulle calzature)
- Sacco lenzuolo per pernottamento in rifugio
Per maggiori informazioni, conoscere le disponibilità e avere un preventivo:
Contattaci ora!